INFORMATIVA A NORMA DELL’ART. 13 REG. UE N. 2016/679
Il presente documento descrive il trattamento dei dati personali degli utenti del sito web all’indirizzo www.geniodiligence.it (il “Sito”), effettuato dal fornitore dello stesso, la società Genio Diligence SpA (il “Titolare”), in ottemperanza agli obblighi in materia di tutela dei Dati Personali derivanti dal Regolamento Europeo n.2016/679 (c.d. “GDPR”) e del D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 (c.d. “Codice Privacy”). Il trattamento dei dati personali degli utenti viene effettuato nel pieno rispetto dei principi di correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza, ed in conformità alle vigenti norme di legge per la salvaguardia di tali principi, ivi incluse le decisioni delle competenti Autorità di garanzia. La visita del Sito da parte degli utenti e/o l’utilizzo dei moduli di contatto o degli indirizzi email/PEC ivi presenti per l’inoltro di richieste presuppongono l’integrale accettazione, da parte degli utenti stessi, delle condizioni di trattamento dei dati personali descritte nel presente documento; resta fermo ed inteso agli utenti che l’utilizzo dei servizi per i clienti presenti nelle aree riservate del Sito è sottoposto ai termini contrattuali specifici e comporta il trattamento di dati personali, particolari e/o giudiziari (a seconda del servizio di riferimento), secondo specifiche ed ulteriori informative, prestate dal Titolare al momento della sottoscrizione dei relativi contratti La presente informativa disciplina le sole attività del Sito, e non trova applicazione ad altri siti web di terzi, anche ove gli stessi siano oggetto di menzioni e/o link o collegamenti all’interno del Sito stesso.
Art. 1: Titolare del trattamento: Titolare del trattamento è Genio Diligence SpA, con sede legale in Lucca (LU), via Martiri di Liggieri n. 10/d - Fraz. San Michele in Escheto. Data Protection Officer (DPO) è Sara Bartalini – PEC: privacy@pecmail.geniodiligence.it
Art. 2: Tipologia dei dati trattati: Il Sito tratta le seguenti tipologie di dati:
a) dati personali: Sono le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile (c.d. “interessato”); per quanto riguarda le attività del Sito, si tratta dei dati volontariamente conferiti dagli interessati nell’area contatti (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono ed eventuali altri dati conferiti nell’area “messaggio” del modulo interattivo a ciò predisposto), oppure tramite l’inoltro diretto di comunicazioni via e-mail o PEC agli indirizzi pubblicati sul Sito; eventuali dati ultronei rispetto a quelli espressamente indicati nel modulo di contatto saranno trattati solo se e nella misura strettamente necessaria a rispondere alle richieste degli interessati e/o ad adempiere ad obblighi di legge. Si precisa che eventuali dati particolari e/o giudiziari trasmessi al Titolare del Sito saranno immediatamente cancellati, salvi i soli casi in cui il loro trattamento sia necessario e/o obbligatoriamente previsto dalle vigenti normative o da provvedimenti delle competenti Autorità;
b) dati relativi alla navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati, la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ...) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione, salvo il loro utilizzo, qualora necessario in caso di reati informatici commessi ai danni del Sito e/o richiesto delle competenti Autorità, nell'ambito delle attività di contrasto e repressione dei reati.
c) cookies: Il Sito fa uso di cookies in alcune delle sue aree e/o per alcune delle sue funzionalità. I cookies sono piccoli file testuali che immagazzinano alcune informazioni relative agli utenti sul computer o nella cache del browser internet degli stessi. Essi permettono al Sito di verificare se l’utente lo ha già visitato, di caricare eventuali personalizzazioni e/o preferenze (lingua, grandezza dello schermo, ecc.), di memorizzare dati di login e di raccogliere alcuni dati statistici in forma anonima sull’esperienza di navigazione (pagine web più visitate, tempi di visita delle singole pagine, ecc.). Attraverso questi dati è possibile rendere il Sito più aderente alle richieste e necessità degli utenti e facilitarne la navigazione da parte degli stessi.
Art. 3: Finalità e basi giuridiche del trattamento
Art. 3.1. Trattamenti di base: Il trattamento dei dati personali di cui all’art. 2, lett. a) che precede, conferiti volontariamente dagli interessati tramite il modulo di contatto e/o tramite l’invio di autonomi messaggi e-mail e/o PEC agli indirizzi pubblicati sul Sito, è funzionale alla ricezione, da parte del Titolare, dei messaggi inviati dagli utenti, ed alla risposta agli stessi (ad es.: per la correzione di errori sul Sito, per rispondere a richieste di contatto e/o preventivo e similari). Le basi giuridiche di tale trattamento, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) ed f), sono sia l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, sia il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi. Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio, ma il loro mancato e/o incorretto conferimento non consentirà al Titolare di dare seguito alle richieste dell’Interessato.
Art. 3.2. Informazioni statistiche anonime: I dati relativi alla navigazione di cui all’art. 2, lett. b) che precede potranno essere oggetto di trattamento in forma aggregata e non individualizzante né identificante, per assicurare il corretto funzionamento del Sito e migliorarne l’accessibilità, risolvendo eventuali problemi tecnici ivi riscontrati. Trattandosi di dati che non consentono identificazione diretta degli interessati e che non vengono associati dal Titolare o dai Responsabili a dati che consentano tali pratiche, il loro trattamento sarà effettuato in forma rigorosamente anonima, senza alcuna necessità di consenso da parte dell’interessato, per la realizzazione di statistiche di utilizzo ad uso interno del Titolare. La base giuridica di tale trattamento, ai sensi dell’art.6, comma 1, lett. f) è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi.
Art. 3.3. Cookies: I cookies di cui all’art. 2, lett. c) che precede possono essere “di prima parte” (cioè adottati dallo stesso Titolare), oppure “di terze parti” (e dunque sviluppati da soggetti differenti dal Titolare e da quest’ultimo utilizzati sul Sito) e possono assolvere sia finalità “tecniche” (cioè supportare il corretto funzionamento del Sito e delle sue aree pubbliche e riservate), che “analitiche” e/o “di profilazione” (cioè funzionali all’analisi dei comportamenti e delle scelte dell’utente del Sito ed alla sua eventuale profilazione). In ossequio alle previsioni di cui alla delibera n.229 dell’8 maggio 2014 del Garante Privacy, in ordine ai cookies si rinvia alla “Cookies Policy” presente sul sito web. Grazie alle informazioni di dettaglio ivi riportate, l’utente può in ogni momento configurare nel proprio browser internet l’opzione “do not track”, che impedisce il salvataggio dei cookies analitici e di profilazione, oppure impostare il rifiuto selettivo di taluni cookies od automatico di tutti i cookies. Si segnala, in ogni caso, che configurare il browser per rifiutare tutti i cookies potrebbe impedire il corretto funzionamento dei siti web visitati, ivi espressamente incluso il Sito, ragion per cui si raccomanda di consentire il salvataggio almeno dei cookies di tipo tecnico sopra elencati. La base giuridica per l’utilizzo dei cookies, ai sensi dell’art.6, comma 1, lett. a) ed f), a seconda delle rispettive finalità, è il consenso dell’interessato oppure il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi.
Art. 4: Modalità di trattamento: Il trattamento dei dati personali avviene con modalità cartacee, informatiche, telematiche e altri sistemi di telecomunicazione, direttamente dal Titolare e/o dai soggetti terzi nominati Responsabili esterni ai sensi di legge, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, nonché la piena osservanza della normativa applicabile (art. 32 GDPR, Codice Privacy e provvedimenti delle Autorità competenti).
Art. 5: Natura, luogo e durata del conferimento dei dati: I dati verranno trattati presso tutte le sedi della Genio Diligence Spa, nonché presso tutti i “Responsabili esterni del trattamento” nominati, e saranno conservati entro i limiti previsti dalla vigente normativa, in ogni caso non eccedente i 2 anni dalla loro acquisizione od ultimo utilizzo, salvi i casi di più lunga conservazione previsti dalla legge e/o imposti dalle competenti Autorità con specifici provvedimenti.
Art. 6: Circolazione dei dati – Responsabili del Trattamento: Nell’ambito dell’organizzazione del Titolare, potranno venire a conoscenza dei dati, limitatamente a quanto necessario per svolgere le rispettive funzioni: i reparti operativi; i dirigenti, gli amministratori e i sindaci; gli uffici di protocollo e la segreteria interni; gli incaricati dell’ufficio personale; gli incaricati del centro elaborazione dati; gli incaricati della manutenzione e/o riparazione degli strumenti informatici; lavoratori autonomi, a progetto, occasionali che fanno parte anche temporaneamente della struttura aziendale. Il Titolare potrà inoltre comunicare i dati, qualora necessario per adempiere le finalità di cui all’art. 3 della presente informativa, ad altri soggetti terzi al di fuori della propria organizzazione quali: legali, periti, società di investigazione e società per il recupero crediti. I terzi destinatari dei dati agiranno in qualità di autonomi Titolari, prestando propria autonoma informativa preventiva agli interessati, oppure in qualità di Responsabili esterni del Trattamento, previamente nominati dal Titolare con apposito atto di designazione e/o contratto. Una copia aggiornata dell’elenco dei soggetti terzi nominati Responsabili del Trattamento può essere richiesta in ogni momento presso i recapiti del Titolare.
Art. 7: Diritti dell’Interessato: A norma del Capo III (artt. 12-22) del GDPR, oltre alle informazioni riportate in questa informativa, l’utente del Sito, in qualità di interessato, ha diritto:
L’utente potrà esercitare i propri diritti scrivendo alternativamente al Titolare o al suo DPO, ai recapiti di seguito indicati, oppure ai recapiti di uno dei Responsabili esterni da quest’ultimo nominati.
In qualità di interessato, l’utente ha altresì diritto di adire la competente Autorità in materia di Privacy, per l’Italia il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con le modalità descritte sul sito web istituzionale http://www.garanteprivacy.it